CARATTERISTICHE TECNICO-COSTRUTTIVE
I rubinetti a sfera SECURO soddisfano le prescrizioni contenute nelle norme EN 331 sulla sicurezza di impiego dei gas combustibili.
La manovra di apertura si effettua con una pressione ed una rotazione di 90° della leva.
Il passaggio è il 75% del tubo.
FILETTATURE
Estremità filettate UNI EN 10226 e UNI ISO 228.
IMPIEGHIGas combustibili:
- gas di città (1^famiglia)
- gas metano (2^ famiglia)
- gas liquidi (3^ famiglia).
Le valvole a sfera SECURO sono anche adatte per l’uso con acqua calda e fredda, aria compressa, olii e idrocarburi in generale.
PRESSIONE DI ESERCIZIO
Per gas combustibili max 5 MOP
Per altri usi vedere diagramma pressione/temperatura.
LIMITI DI TEMPERATURA
Per gas combustibili -20°C +60°C.
Per altri usi -20°C +90°C.
|
Funzionamento del dispositivo |
|
|
|
PREMERE RUOTARE |
|
|
 |
1) APERTURA: L’apertura avviene con la pressione dall’alto verso il basso della levetta (1) e con la rotazione della stessa in senso antiorario (2). Questo doppio movimento evita le aperture involontarie ed accidentali.
2) CHIUSURA: Il rubinetto si chiude normalmente in senso orario. Una volta raggiunta la posizione di chiuso, scatta automaticamente il dispositivo di sicurezza che blocca il rubinetto.
|