Raccordo a "T" di accoppiamento per tubi in polietilene, con componenti interni in ottone, sabbiato.
SIZE | mm 20 | mm 25 | mm 32 | mm 40 | mm 50 | mm 63 |
---|---|---|---|---|---|---|
A mm | 80,5 | 96,5 | 112,5 | 131 | 156 | 187 |
øB mm | 20 | 25 | 32 | 40 | 50 | 63 |
C mm | 43,5 | 52 | 60 | 70,5 | 83,5 | 100,5 |
SW1 mm | 25 | 31 | 38 | 47 | 57 | 70 |
SW2 mm | 34 | 40 | 50 | 59 | 72 | 86 |
Peso/Weight gr. | 280 | 406 | 680 | 1050 | 1625 | 2430 |
Articolo | Specifiche |
---|---|
H0346S18 | Raccordo a "T" di accoppiamento per tubi in polietilene, con componenti interni in ottone, sabbiato. - mm 20 - TUBO POLIETILENE |
H0346S21 | Raccordo a "T" di accoppiamento per tubi in polietilene, con componenti interni in ottone, sabbiato. - mm 25 - TUBO POLIETILENE |
H0346S25 | Raccordo a "T" di accoppiamento per tubi in polietilene, con componenti interni in ottone, sabbiato. - mm 32 - TUBO POLIETILENE |
H0346S28 | Raccordo a "T" di accoppiamento per tubi in polietilene, con componenti interni in ottone, sabbiato. - mm 40 - TUBO POLIETILENE |
H0346S31 | Raccordo a "T" di accoppiamento per tubi in polietilene, con componenti interni in ottone, sabbiato. - mm 50 - TUBO POLIETILENE |
H0346S34 | Raccordo a "T" di accoppiamento per tubi in polietilene, con componenti interni in ottone, sabbiato. - mm 63 - TUBO POLIETILENE |
![]() |
Istruzioni di montaggio Note: Per maggior facilità di montaggio, il tubo non deve presentare una eccessiva ovalità. Per ottenere un corretto e facile assemblaggio del raccordo AXO•PE•METAL e AXO•PE•PLASTIC, eseguire nell’ordine le seguenti operazioni: 1. Tagliare il tubo in modo perpendicolare, quindi togliere le sbavature e lo spigolo vivo dovuti al taglio. 2. Infilare sul tubo nell’ordine: il dado (parte 1), il cono stringitubo (parte 2) e l’anellino premi O-Ring (parte 3), lasciare invece l’anello O-ring (parte 4) nel corpo. 3. Inserire la bussola di rinforzo (parte 5) all’interno del tubo fino alla apposita battuta. 4. Inserire il tubo nel corpo (parte 6) fino alla battuta. 5. Accostare manualmente i singoli componenti (parte 3 e parte 2) al corpo (parte 6) e alla fine avvicinare e avvitare il dado (parte 1). Serrare saldamente fino ad ottenere una tenuta ferma del tubo. In presenza di acque aggressive per la lega di ottone, ai sensi della UNI EN ISO 6509 , è necessario l’utilizzo della produzione in lega di ottone CW602N disponibile su richiesta. |
Diagramma pressione/temperatura |
|
![]() |